
Termosauna
La termosauna è un generatore di calore che simula una sauna.
Attraverso il riscaldamento nel soggetto si provoca una sudorazione più o meno intensa, che contrasta l’accumulo di grassi, rafforza il tono muscolare e snellisce le parti interessate.
La termosauna è indicata per un’ampia gamma di obiettivi e non presenta particolari controindicazioni, non è indicata per chi ha problemi di vene o capillari fragili.
La Termoterapia, o calore profondo, agisce sulla cellulite e sulle adiposità mediante l’irradiazione di calore stimolando l’irrorazione sanguinea e migliorando l’attività metabolica con conseguente combustione dei grassi localizzati.
La termoterapia è l’applicazione di calore per scopi terapeutici.
I benefici sono:
- Drenaggio delle tossine;
- Rassodamento dei glutei, cosce, braccia, fianchi ed addome;
- La riduzione della cellulite
La terapia produce inoltre effetti analgesici e miorilassanti, viene dunque consigliata in caso di artropatie e contratture muscolari.
Il riscaldamento, regolabile a piacere, provoca nel soggetto una sudorazione che contrasta l’accumulo di grassi, rafforza il tono muscolare e snellisce le parti interessate.
Gli effetti della termoterapia sono:
- La vasodilatazione, l’aumento del flusso di sangue nella zona (ipermia). L’ipermia riduce il dolore, promuove la nutrizione dei tessuti e la rimozione dei prodotti di scarto;
- La diminuzione della pressione arteriosa, il caldo colpisce il cuore e abbassa la pressione sanguigna;
- Effetto sedativo, perché favorisce il rilassamento muscolare.